Le Nocciole Piemonte IGP tostate dell'Azienda Agricola Tarable
I PRODOTTI AGRICOLA TARABLE
PRODOTTI A BASE DI NOCCIOLE PIEMONTE IGP
La nocciola o meglio l’albero del nocciolo è tra i più antichi coltivati nella storia.
Sembra che fosse presente già dall’epoca dell’antica Roma e che la nocciola, già allora, fosse consumata dalle popolazioni nomadi come fonte di energia.
Le nocciole, in particolare quelle tostate, come del resto tutta la frutta secca, sono molto apprezzate e consumate sulle nostre tavole. Sono molto buone e gustose, grazie alla consistenza, all‘intensità e alla croccantezza. Inoltre, l‘insieme di macro e micronutrienti che possiedono regalano, mentre le sgranocchiamo, una piacevole sensazione di benessere al palato e a tutti i sensi.
L’Italia primeggia tra i produttori per le diverse varietà che propone, soprattutto per la qualità delle sue produzioni in tema di coltivazioni agricole. Grazie al microclima particolarmente idoneo, inoltre, si ha una produzione di nocciole di alta qualità.
La Nocciola Piemonte IGP, detta anche Nocciola delle Langhe, è una nocciola dal sapore deciso, fine e delicato che si caratterizza soprattutto per la sua forma sferica e il suo guscio sottile, ma molto resistente.
Ha principalmente il marchio IGP e la sua produzione avviene prevalentemente nell’area compresa tra le colline delle Langhe, Roero e Monferrato.
Questo importante marchio rappresenta una garanzia di provenienza e qualità del prodotto che, essendo coltivato nella zona delle Langhe e del Roero, cresce nell'area che, per clima e terreno, è senza dubbio la più idonea per ottenere una nocciola eccellente.
È universalmente riconosciuto che la Nocciola Piemonte IGP è la nocciola più buona e pregiata al mondo
Questo per il gusto e per la qualità fra tutte le varietà di nocciole italiane ed estere, ma anche per le sue principali caratteristiche organolettiche, avendo il maggior contenuto di grassi insaturi, i cosiddetti “grassi buoni“ perchè abbassano il livello di colesterolo nel sangue.
Le nocciole vengono spesso tostate sia perché la tostatura ne esalta il gusto e l’aroma, sia perché la tostatura ne favorisce la conservazione.
La tostatura deve essere fatta come si deve, cioè a temperature non troppo elevate: in questo modo le nocciole tostate mantengono le stesse proprietà di quelle fresche, come è dimostrato anche da diverse ricerche in campo di nutrizione.
Ma quali sono le proprietà delle nocciole tostate?
La nocciola possiede un contenuto importante di:
aminoacidi essenziali
vitamina E e B9
lipidi
La vitamina E e le vitamine del gruppo B tra cui la B9 agiscono sul sistema immunitario, rafforzandolo, ed hanno un elevato potere antinfiammatorio.
Grazie anche alla presenza di micro e macronutrienti, la nocciola ha un potente effetto benefico per l’organismo: fornisce un apporto rilevante di agenti antiossidanti che rallentano l’invecchiamento dei tessuti e proteggono il corpo dall’azione dannosa di tutte quelle sostanze, tra cui inquinamento, fumo e smog, che provocano l‘invecchiamento delle cellule.
Le nocciole contengono anche:
ferro e sali minerali che rafforzano le nostre ossa e conservano bene i denti
fibre che facilitano la digestione
proteine di origine vegetale, ottime per chi segue una dieta vegana o vegetariana
lecitina e magnesio che influiscono sulla funzione nervosa e sulla memoria
Le nocciole tostate possono essere acquistate già pronte per il consumo
La tostatura della nocciola può avvenire sia con guscio che senza
La tostatura è sicuramente la fase più delicata di tutto il processo produttivo.
Si tostano prima i frutti più grandi per farne risaltare il sapore e l'aroma. Successivamente vengono controllati manualmente diverse volte per la qualifica qualitativa. Per ultimo, vengono confezionati in sottovuoto per mantenere l'aroma e la fragranza della Nocciola degna del marchio IGP e Bio.
L’azienda Agricola Tarable esegue la tostatura ad una temperatura di circa 170°C per 30-35 minuti, il tempo sufficiente per eliminare l’umidità residua dai frutti ed esaltare al massimo gli aromi caratteristici della nocciola. Tale operazione avviene tramite dei forni specifici, macchinari professionali indicati per garantire prodotti d’eccellenza.
La tostatura produce il prodotto in base all’aroma, alla croccantezza, al gusto e al risultato finale.
Tutti i prodotti sono privi di Organismi Geneticamente Modificati e non hanno subito manipolazioni o processi che ne prevedano l’impiego (2006/1829/CE – 2006/1830/CE).
L’azienda Tarable è un’azienda attenta e applica una convinta politica OGM FREE e tutti i prodotti vengono lavorati nel massimo rispetto della natura.
Inoltre tutti i prodotti confezionati dall'Azienda, vengono sempre imballati con le migliori tecniche per garantire al consumatore un'ottima conservazione e riuscire ad avere un basso impatto ambientale.
Ogni lavorazione e ogni prodotto finale sono il risultato di tutta l'esperienza, la professionalità e la passione che caratterizzano L'Azienda Agricola Tarable.