MA QUANTO FA BENE ALLA SALUTE LA NOCCIOLA PIEMONTE IGP?

 
 

Le Nocciole Piemonte IGP dell’Azienda Agricola Tarable in Piemonte

Le nocciole sono ricche di proprietà e apportano grandi benefici a tutto l’organismo.

Le nocciole sono tra i frutti a guscio più amati e diffusi in diversi paesi dal clima temperato, ma è nelle Langhe piemontesi che la nocciola dà il meglio di sé.

Il nocciolo è un albero dalle origini molto antiche e sembra che i suoi piccoli semi, con alto apporto di grassi, facessero parte addirittura dell’alimentazione dell’uomo primitivo, prima di arrivare all’agricoltura e quindi alla coltivazione.

Più che un frutto, la nocciola è in realtà un seme contenuto all’interno di un guscio, verde in estate e marrone ad avvenuta maturazione. Nella maggior parte delle lavorazioni vengono utilizzate secche e tostate.

Come abbiamo anticipato, le nocciole sono ricche di proprietà e apportano grandi benefici a tutto l’organismo.

Le proprietà sono molteplici e si tratta di un alimento davvero eccezionale dal punto di vista nutrizionale, infatti i benefici per la salute, in particolare per il sistema cardiovascolare, sono davvero unici soprattutto per la quantità di composti antiossidanti che contiene.

Per godere di tutti i benefici che le nocciole ci danno è consigliabile un consumo regolare anche di poche nocciole al giorno, per ricavare il massimo da questo piccolo frutto, meglio se associato al consumo di altri tipi di frutta secca.

La giusta dose per ottenere dalle nocciole tutti i benefici dovrebbe essere approssimativamente di 30 grammi al giorno, circa 20-25 nocciole, porzione che corrisponde ad un apporto calorico di circa 200 kcal.

Ma quali sono tutti questi benefici?

 
 

Innanzitutto le nocciole favoriscono il benessere dei muscoli e delle ossa, aiutano l’attività intestinale e fungono da integratore naturale se assunte giornalmente in piccola quantità.

Grazie al contenuto di composti antiossidanti e acidi grassi monoinsaturi contrastano le malattie cardiovascolari, facendo diminuire il rischio di sviluppare patologie coronariche.

La presenza di grassi “buoni” e di fitosteroli serve a tenere sotto controllo i livelli del colesterolo, favorendo il buon funzionamento del sistema cardiocircolatorio. Inoltre, l’insieme di tutte le vitamine agisce contro l’invecchiamento cellulare e ha effetti positivi per il benessere della pelle.

L’olio di nocciole, infatti, è ormai impiegato anche nell’utilizzo di creme e prodotti di bellezza; in cosmetica è rinomato per le sue proprietà emollienti, tonificanti e nutrienti ed è molto utilizzato per i massaggi e per la cura del viso

Le nocciole sono ricche di composti antiossidanti, fra questi tocoferoli, quercetina, acido caffeico, epicatechina, che, insieme alle fibre e agli acidi grassi monoinsaturi, hanno un effetto antiossidante ed antinfiammatorio, e contribuiscono ad alleviare e prevenire disturbi infiammatori sia dell’apparato cardiovascolare che dell’organismo in generale.

E proprio grazie all’alto contenuto in fibre, facilitano anche la digestione stimolando la secrezione degli enzimi digestivi ed aiutano l’intestino migliorando il transito intestinale regolarizzando le funzioni.

Tra i benefici delle nocciole c’è la riduzione del rischio di tumori: per esempio, è emerso da alcuni studi che consumare almeno 5 porzioni a settimana di frutta secca potrebbe ridurre il rischio d’insorgenza di alcuni tumori, soprattutto quelli che colpiscono l’apparato digerente.

Alcuni studi hanno anche dimostrato che una dieta integrata con nocciole può prevenire o migliorare i cambiamenti cognitivi dovuti alle malattie neuro-degenerative.

Le nocciole sono anche ottime come snack SANO E GENUINO

 
 

Grazie all’ottimo senso di sazietà che lascia, la frutta secca dovrebbe essere presente nell’alimentazione giornaliera di ogni individuo.

Per questo motivo, possono essere inserite anche nelle diete dimagranti e aggiungere due nocciole alla colazione è praticamente un anti-age naturale poiché contengono tutti i principi più efficaci contro l’;invecchiamento.

Le nocciole, infatti, sono tra i frutti più ricchi di vitamina E: 100 grammi di nocciole contengono circa l’86% della vitamina E di cui il nostro organismo ha bisogno ogni giorno.

La dose consigliata giornaliera è di circa 30 grammi ed è meglio consumarle al mattino per fornire energia per la giornata, rispetto alla sera poiché sono più difficili da bruciare.

Ricchissime di sali minerali nelle nocciole troviamo ferro, potassio, magnesio, fosforo, rame, selenio, zinco. Contiene anche vitamine del Gruppo B, in particolare la vitamina B6 che serve a costituire una barriera immunitaria in difesa di malattie e di stimolare le funzioni cerebrali e prevenire l’invecchiamento.

Quindi, una porzione di nocciole al giorno, assunta a colazione o come spuntino, riesce ad arricchire la nostra alimentazione di importantissimi nutrienti e aiuta a mantenerci in salute.

Inoltre, contengono principalmente grassi insaturi, i cosiddetti “grassi buoni”. Nello specifico, le nocciole contengono acido oleico, un acido grasso monoinsaturo e acido linoleico, un acido grasso polinsaturo essenziale. Entrambi questi grassi peròaiutano a ridurre il colesterolo cattivo, LDL, e favoriscono l’aumento del colesterolo buono, HDL.

Ovviamente è bene non esagerare e non superare la dose consigliata… Come ogni cosa, andare oltre il limite non fa mai bene!

L’Azienda Agricola Tarable lavora la Nocciola Piemonte I.G.P. CON ottime caratteristiche qualitative e nutrizionali PER LA VOSTRA SALUTE

Forte della sua lunga esperienza, ci occupiamo non solo della semplice coltivazione, ma di tutte le fasi di lavorazione finalizzate alla produzione di diverse tipologie di prodotti a base di Nocciola utilizzando solo materie prima di altissima qualità.

Dopo la raccolta, la nostra Nocciola Piemonte IGP viene lavorata all’interno del nostro Laboratorio tramite procedure che ne esaltano aroma e sapore senza alterarne le proprietà organolettiche e nutrizionali, per portare sulle vostre tavole prodotti naturali, genuini e certificati.

Scopri tutti i nostri prodotti a base di Nocciola Piemonte IGP