PRODUCIAMO NOCCIOLE PUNTANDO SU UNA COLTIVAZIONE NATURALE E BIOLOGICA
Le nostre autentiche Nocciole Piemonte IGP
Siamo tra le fine dell’800 e l’inizio del 900 quando, per la prima volta, nel Territorio delle Langhe viene introdotta la coltura delle nocciole.
L’intuizione di poter coltivare questo prezioso frutto dall’alto valore nutrizionale nelle nostre terre la si deve all’agronomo Emanuele Férraris, che capisce che in determinate zone del Piemonte le nocciole potevano avere una maggiore produttività rispetto ai vigneti.
Tra gli anni ‘60 e ‘70 assistiamo ad un’importante aumento della coltivazione di nocciole in Piemonte, soprattutto grazie alla grande richiesta da parte dell’industria dolciaria, che trova nelle nocciole un ottimo ingrediente per le proprie lavorazioni.
Nasce così la coltivazione piemontese della “Tonda Gentile Trilobata”, una nocciola di altissima qualità e autenticità conosciuta e amata in tutto il mondo e prodotta con un lento e accurato processo naturale e manuale. Nocciola che, proprio per le sue caratteristiche, nel 1993 ha ottenuto il riconoscimento dell’Indicazione Geografica Protetta con il nome “Nocciola Piemonte IGP”.
E’ in questo panorama che prende vita, in provincia di Cuneo, l’Azienda Agricola Tarable, una realtà a conduzione famigliare che con amore e dedizione intraprende la coltivazione della nocciola Piemonte I.G.P. con con appezzamenti nei comuni di Pocapaglia e Monticello d’Alba, nel cuore del Roero..
Una produzione che si basa sul rispetto totale dell’ambiente e del Territorio e punta alla coltivazione biologica dei prodotti
Agricola Tarable lavora la nocciola ogni mese dell’anno: in inverno si occupa della potatura, per poi proseguire in primavera con la trinciatura e la preparazione del terreno, fino alla raccolta di fine estate, tra agosto e settembre.
Le nocciole vengono sgusciate e cernite, meccanicamente e manualmente, arrivando ad ottenere nocciole sgusciate. I frutti più grandi vengono tostati, in modo da esaltarne sapore e aroma, ricontrollati manualmente in un’ulteriore verifica qualitativa e confezionati sottovuoto per mantenerne aroma e fragranza, diventando nocciola IGP Piemonte tostata.
Le restanti nocciole, sempre tostate, così da avere la fragranza, il sapore e l’aroma migliore possibili, vengono utilizzate per la produzione in ambito dolciario di granelle e farine (tramite il processo di macinatura e setacciatura) e di paste (tramite il processo di macinatura e successiva raffinazione).
Il risultato sono prodotti sani, genuini, naturali e dal gusto sorprendente
Perché la nocciola Piemonte IGP è così apprezzata a livello mondiale?
Le caratteristiche qualitative e nutrizionali della Nocciola Piemonte IGP la rendono di diritto la “regina” mondiale delle nocciole.
Prima di tutto, la forma sferoidale del frutto è molto facile da sgusciare meccanicamente, mentre il suo guscio è medio-sottile e la polpa è compatta e croccante, con un’ottima conservabilità. L’aroma è delicato e persistente, con un gusto unico anche dopo la tostatura e le sue proprietà organolettiche fanno sì che abbia enormi benefici sulla salute.
Le nocciole Piemonte IGP dell’Azienda Agricola Tarable sono un alimento pregiato e di qualità che soddisfa nel gusto e sapore, ma incontra anche le esigenze di nutrizionali e salutistiche di un'alimentazione naturale e genuina.